la via
e il quartiere
la chiesa
della cava
la cava
da vedere
tradizioni
e curiosità
eventi
e novità
home
 
eventi
e novità
eventi
annuali
notizie
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023


 Notizie dalla Cava - anno 2006


4 gennaio
La Befana alla Cava


Il Presepe della Madonna della Cava
Di presepi alla Cava non c'è solo quello del pozzo.
Dalla sua riapertura, infatti, anche la piccola chiesa della Madonna della Cava ospita il suo piccolo presepio.
Quest'anno la scena della Natività è stata allestita ricostruendo in miniatura l'altare della chiesa stessa; il messaggio che i cavajoli hanno voluto trasmettere in questa insolita maniera è chiarissimo: testimoniare in primo luogo l'attaccamento al loro piccolo santuario, e ricordare che Gesù può nascere ovunque, anche ai piedi dell'Altare barocco della Chiesina della Madonna della Cava.

Il calendario dei Cavajoli
"La Cava e i Cavajoli" ha realizzato il suo primo calendario, che raccoglie le immagini che ogni anno sono state utilizzate sulle tessere dei soci: una piccola collezione di scorci del quartiere più antico di Orvieto, divenute in questo modo di dominio pubblico. Il 2006 dei cavajoli e di molti altri orvietani sarà quindi scandito dalle foto (nuove o d'epoca) di Via della Cava. L'accoglienza riservata all'iniziativa ha fatto sì che si sia dovuto provvedere ad una veloce ristampa dei calendari, per poter soddisfare le richieste che continuano anche in questi primi giorni del nuovo anno.

Le tortucce della Befana
Dopo il trionfo tributato alle tortucce in Via della Cava lo scorso 26 dicembre, le donne cavajole torneranno a friggere in piazza nel pomeriggio del prossimo 6 gennaio, a partire dalle ore 16. Come oramai tradizione delle feste natalizie, il giorno dell'Epifania l'Associazione Culturale "La Cava e i Cavajoli", in occasione della campagna di tesseramento per i soci sostenitori, propone le classiche frittelle di pasta di pane, dolci e salate, nella piccola piazzetta di Via della Cava, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale e dalla musica di Whisky Liscio. Durante il pomeriggio saranno a disposizione anche le ultime copie del calendario della Cava ed è prevista perfino una dolce sorpresa per i più piccoli.

notizia pubblicata da: OrvietoSì - OrvietoNews - La Nazione - RTUA Notizie - Atlantide Magazine


24 gennaio
2 febbraio tra candele, musica e... frittelle!!!


Chiesa della Madonna della Cava
Santuario Mariano in Orvieto

Solennità della Presentazione del Signore

lunedì 30 gennaio, martedì 31 e mercoledì 1 febbraio 2006
- alle 21: Triduo di preparazione alla Festività con Don Emanuele Germani

giovedì 2 febbraio
- alle 11: concelebrazione della Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo Diocesano S. E. Monsignor Giovanni Scanavino con benedizione delle tradizionali candeline
- dalle 17: "tortucce della Candelora" in via della Cava (a cura della Ass. "La Cava e i Cavajoli")
- alle 21: concerto "Serenata a Maria" - musiche di Bach, Haendel, Mozart, Chopin e Franck eseguite in chiesa da Annette Hornstein, flautista - Cristina Parrini e Sabrina Tomba, soprani - Riccardo Cambri, pianista

venerdì 3 febbraio
- alle 17: Santo Rosario e Litanie Mariane
- alle 17,30: Santa Messa di San Biagio con benedizione della gola

notizia pubblicata da: Orvieto ieri ed oggi [TeleOrvieto39, emittente che ha trasmesso anche il concerto] - OrvietoNews - OrvietoSì - Corriere dell'Umbria - Corriere di Viterbo - Calendario di Orvieto.info - RTUA Notizie [Tele Aquesio, emittente che ha inoltre trasmesso sia la messa che il concerto]


28 febbraio
Martedì all'in-grasso alla Cava


Pomeriggio di festa con tortucce e castagnole in piazza

notizia pubblicata da: OrvietoNews - OrvietoSì [con un bell'articolo di Elio Taffi] - RTUA Notizie - Calendario


24 maggio
Madonna della Cava - Cavajoli in festa 2006

Ritorna i prossimi 27 e 28 maggio il classico appuntamento con la tradizionale festa della Madonna della Cava, che unisce come ogni anno il sacro e il profano nel quartiere più antico di Orvieto.
Pur rimanendo fedele al palinsesto ormai consolidato, la Associazione Culturale "La Cava e i Cavajoli" -a cui il parroco Don Enrico Bartoccini ha affidato i festeggiamenti civili- proporrà diverse novità.
Perciò, accanto alle due irrinunciabili serate di ballo in piazza Malcorini e alla tradizionale porchetta degli artigiani, quest'anno il programma enogastronomico vedrà in scena la frittura, così, anche grazie ad una collaborazione col Palazzo del Gusto, si potranno assaporare lattarini, verdure e "cicale", accompagnati da formaggi e prodotti tipici locali.
L'associazione, il cui scopo non si esaurisce alla realizzazione della festa, ma vuole valorizzare e promuovere l'antico rione della Cava, ha anche organizzato un paio di appuntamenti culturali nella zona di Porta Maggiore: una mostra di foto d'epoca del prezioso archivio del maestro Mauro Sborra e un incontro con l'autrice di "Fronte della Fame", in cui si raccontano le vicende del fronte di liberazione nelle campagne orvietane.
Oltre all'autrice del libro, la orvietana Santina Muzi, parteciperà all'insolito e rustico salotto culturale, anche il poeta e critico Mario Mazzantini. Naturalmente il clou della festa sarà costituito dalla processione della domenica pomeriggio, che quest'anno si svolgerà lungo un percorso ancora più esteso, passando per Via Garibaldi, come era in origine e come non succedeva ormai da oltre trent'anni.
Per permettere a tutti una agevole partecipazione alla nostra festa il Comune di Orvieto metterà a disposizione gratuitamente il piano superiore del parcheggio dell'ex Campo della Fiera per la sosta delle auto nei giorni di sabato 27 e domenica 28 maggio.

notizia pubblicata da: Orvieto on line - OrvietoNews - OrvietoSì - Atlantide Magazine - La Nazione - Il Giornale dell'Umbria - Perugia on line - Tele Orvieto 39 - Bella Umbria - Corriere dell'Umbria - RTUA Notizie - Umbria 2000 - Folclore - Stampa Alternativa - Calendario - Orvieto.it


29 maggio
Cavajoli in festa 2006 - Resoconto

È passata, anche quest'anno, la festa della Madonna della Cava.

È passata, con la chiesa straripante di fiori donati dai fedeli, con l'aria densa del fumo del candeliere gremito di lumini, con il latte cagliato dell'ascensione, con la lunga processione, con la campana a festa e i mortaretti.

È passata, tra i foglietti gettati dalle finestre, tra le mantelline azzurre dei portatori e le ali d'oro degli angioletti, tra gli stendardi e le tonache.

È passata, coi balli in piazza, la lotteria, i complimenti per la verdura e il pesce fritti sotto gli occhi di tutti, coi biscotti e i panini con la porchetta.

È passata, tra gli occhi lucidi di chi si è riconosciuto o ha trovato persone care tra i volti della mostra fotografica, tra i ricordi legati alle pagine del libro sul passaggio del fronte a Orvieto, tra le bandiere e gli stendardi di Olmo e Serancia.

È passata, tra le macchinette fotografiche di orvietani e turisti, tra gli applausi e i ringraziamenti, tra gli articoli di giornale ritagliati e mostrati agli altri, tra le battute degli organizzatori, i balconi fioriti e le buche dell'asfalto.

È passata, sotto gli occhi di chi c'era e di chi no, sotto tramonti da antologia, sotto mani non troppo esperte ma volenterose, sotto un cielo forse più alto di quello delle nuvole.

È passata, e ci ha lasciato altri ricordi, altre idee, la gioia di aver fatto tanta gente partecipe della nostra voglia di festeggiare e di trovarci insieme, e la convinzione, mai forte come quest'anno, che era proprio questo che volevamo.

notizia pubblicata da: OrvietoNews - OrvietoSì - Atlantide Magazine


5 novembre
Natale alla Cava: calendario delle iniziative


dal 1° dicembre al 31 gennaio saranno in distribuzione i calendari della Associazione Culturale «La Cava e i Cavajoli»

dal 23 dicembre al 7 gennaio si svolgerà al 18^ edizione del Presepe nel Pozzo, «Lilith, la prima Eva»

dal 24 dicembre al 7 gennaio presso la Chiesa della Madonna della Cava si potrà ammirare il piccolo e suggestivo presepio dei Cavajoli

il 26 dicembre e il 6 gennaio, dalle ore 16 alle 20, ritornano le mirtiche tortucce cavajoli, con le donne della Cava che impastano e friggono, il vino buono e tanta musica in piazza per stare insieme

notizia pubblicata da: Umbria 2000 - Umbria Regione - La Guida Gal - Alice Viaggi - Prodotti Tipici - OrvietoNews - OrvietoSì - Sagre in Italia -



I comunicati stampa delle iniziative del Pozzo della Cava sono disponibili al sito www.pozzodellacava.it/press