|
|
 |
Notizie
dalla Cava - anno 2007 |
 |
20
gennaio
Candelora 2007 tra candele, musica e frittelle
Chiesa della Madonna della Cava
Santuario Mariano in Orvieto
Solennità della Presentazione del Signore
martedì 30 gennaio, mercoledì 31 e giovedì 1 febbraio 2007
- alle 21: Triduo di preparazione alla Festività con Don Emanuele
Germani
venerdì 2 febbraio
- alle 11: concelebrazione della Santa Messa presieduta dal
Vicario Generale della Diocesi di Orvieto-Todi Monsignor Carlo
Franzoni, con la benedizione delle tradizionali candeline
- dalle 16: "tortucce della Candelora" in via della Cava,
ocn musica dal vivo e dolcetti di carnevale (a cura della
Ass. "La Cava e i Cavajoli")
- alle 21: concerto "Serenata a Maria" - musiche di Vivaldi,
Haendel, Mozart, Schubert, eseguite in chiesa da Cristina
Parrini e Sabrina Tomba, soprani - Annette Hornstein, flauto
- Cecilia Rossi, violino - Giordano Conticelli, violoncello
- accompagnati al pianoforte dal Maestro Riccardo Cambri
sabato 3 febbraio
- alle 11: Santa Messa di San Biagio con benedizione della
gola
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - Orvieto 39 - ONMagazine - OrvietoSì
- Atlantide Magazine - Il Messaggero
|
|
 |
10
maggio
Cavajoli in festa 2007
Ritornano i prossimi 19 e 20 gli appuntamenti con la tradizionale
festa della Madonna della Cava, che unisce come ogni anno
il sacro e il profano nel quartiere più antico di Orvieto.
Dopo i primi cinque anni di sperimentazione, da quando la
Associazione Culturale "La Cava e i Cavajoli" -a cui il parroco
Don Enrico Bartoccini ha affidato i festeggiamenti civili-
ha ripreso questa tradizione, più volte interrotta durante
il '900, la festa ha ora dei punti saldi che, a detta del
pubblico, sembrano essere irrinunciabili.
Non mancheranno però alcune piccole novità per stare allegri
e coinvolgere quanti vorranno unirsi alla combriccola dei
cavajoli. Perciò, accanto alle due irrinunciabili serate di
ballo in piazza Malcorini e alla tradizionale porchetta degli
artigiani, anche quest'anno il programma enogastronomico vedrà
in scena la frittura, che tanto successo ha avuto nell'ultima
edizione, accompagnata dai bolliti e da altre specialità preparate
dalle donne della Cava.
Naturalmente il clou della festa sarà costituito dalla processione
della domenica pomeriggio, che anche quest'anno si svolgerà
lungo il percorso originario, riproposto nella sua completezza
soltanto nel 2006, dopo oltre trent'anni.
Lo spirito resta quello di sempre: una comunità che fa festa
in una occasione tradizionale a cui si sente legata, e che
apre le porte a chiunque voglia unirsi alla propria compagnia,
solo per la gioia di stare insieme in allegria.
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - Orvieto 39 - OrvietoSì - Atlantide
Magazine - Il Messaggero - Orvieto e dintorni - Foglio Giallo
- La Guida del Gal Trasimeno Orvietano - BellaUmbria - Folclore
- Perugia on line - Assisi on line - Orvieto on line - Itinerary
- Umbria on line - Nel Centro - Umbria 2000
|
|
 |
15
dicembre
Natale alla Cava: tante iniziative tra tradizione e solidarietà
Ricchissimo il cartellone del Natale Cavajolo:
- dall'8 dicembre al 6 gennaio: Il Calendario della Cava
- distribuzione del quarto calendario dei Cavajoli, dedicato
a Porta Maggiore, in occasione del tesseramento per il 2008
- 15 dicembre: Il primo monumento cardioprotetto -
cerimonia di consegna del defibrillatore al Pozzo della Cava
nell'ambito del progetto Città
CardioProtetta
- 20 dicembre ore 21: Meditazioni musicali e spirituali
- recital della scuola di musica Adriano Casasole con
il poeta Mario Mazzantini e il M° Riccardo Cambri
- dal 20 dicembre all'8 gennaio: Presepio in chiesa
con la carta roccia delle donne della Cava
- 26 e 30 dicembre e 6 gennaio: Tortucce alla Cava
- musica in piazza, animazione, vino e le immancabili frittelel
di pasta di pane fritte al momento dalle donne della via
- dal 23 dicembre al 13 gennaio: Presepe
nel Pozzo
- dal 25 al 31 dicembre e 6 gennaio: Città
CardioProtetta - desk informativo sul progetto di
formazione di cittadini rianimatori cardiopolmonari e di dotazione
della città di defibrillatori semiautomatici
- dal 26 dicembre al 5 gennaio: SoleTerre per il Marocco-
banco di vendita dei prodotti delle cooperative marocchine
nel progetto di cooperazione allo sviluppo delle campagne
di Casablanca
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - Orvieto 39 - OrvietoSì - Atlantide
Magazine - Il Messaggero - La Guida del Gal Trasimeno Orvietano
- BellaUmbria - Folclore - Itinerary - Umbria on line - Umbria
2000 - La Nazione - TG di RaiDue - Il giornale del cibo -
Voglia di eventi - Sagre in Italia - Orvieto Notizie
|
|
 |
I comunicati stampa delle iniziative del Pozzo della Cava sono disponibili
al sito www.pozzodellacava.it/press |
|