
La
"Cava", la parte ovest di Orvieto, è stata da sempre
terra di confine tra il centro e le campagne, posta com'è
tra Porta Maggiore e le piazze principali.
E' la parte più antica della città, e costituisce
il cuore del Quartiere medievale di Orvieto.
Oltre a Via della Cava, il rione comprende, sotto lo stesso nome,
le zone facenti capo a Via Filippeschi (detto il "Cordone"),
Via Ranieri (meglio conosciuta come "Cava Vecchia"), Piazza
Malcorini (per i più anziani è meglio dire "le
Fontane") e i vicoli che ne costituiscono le traverse e le
diramazioni. La contrada della Cava, invece, è ben più
ampia, come potrete constatare nelle
pagine
dedicate alle tradizioni e alla curiosità.
Questa terra di mezzo tra dentro e fuori Orvieto, è anche
il confine tra i quartieri Olmo e Serancia, e tra le parrocchie
di San Giovanni e San Giovenale, lambendo anche quella di Sant'Andrea.